Archivio dell'autore: Francesco
Vorrei tanto trovare qualcuno che mi comprendesse! Quando, dentro di noi o forse parlando con la nostra migliore amica, esplodiamo con questa esclamazione, a lungo repressa, di solito non vogliamo dire che cerchiamo qualcuno che capisca i termini che adoperiamo, i concetti matematici che esprimiamo
Come posso applicare al mio percorso di vita le informazioni che apprendo dal mio segno e dal mio ascendente? In che modo queste conoscenze astrologiche possono diventare una guida pratica alle relazioni con chi mi è più vicino? Forse, queste e altre domande ti sono passate per la testa dopo la le
Hai mai sognato di fonderti insieme alla persona che ami, sia fisicamente sia interiormente? Di diventare uno con lui o con lei, anche se per brevi istanti di piacere e gioia? Sento che si tratta di un’aspirazione comune a tutti noi. Per realizzarla, un punto di partenza fondamentale è il con
Una delle pagine più lette di riviste e settimanali è l’oroscopo. Dal parrucchiere lo leggiamo colti, forse, dalla curiosità di vedere se l’astrologo di turno indovina qualcosa del nostro futuro: Incontreremo la donna o l’uomo della nostra vita? Troveremo un lavoro più gratificante? Cosa c
Avvertenza per il lettore: questo articolo è il seguito di “Perché abbiamo paura dl cambiamento?” che trovi qui. Il cambiamento non è possibile, facile o difficile: è inevitabile. Noi ci trasformiamo da quando nasciamo. Le cellule del corpo fisico si rinnovano completamente nell’arco di se
A cosa serve la psicologia? A conoscere noi stessi in modo sempre più completo. A mano a mano che ci “innalziamo”dal subconscio (il passato psicologico, individuale e collettivo) al superconscio, entriamo in contatto con aspetti di noi stessi sempre più elevati. Espandiamo sempre di più la co
Tempo fa, durante un seminario sul cambiamento, l’insegnante fece un invito ai suoi allievi: “Chi teme il cambiamento, alzi la mano”. Nessuno mosse un muscolo. Poi domandò: “Chi pensa che il suo compagno di fila abbia paura del cambiamento, alzi la mano”. Come forse già immagini, la alza
Questo è un decalogo per la nostra trasformazione evolutiva. Puoi leggerlo come un seguito dell’articolo sul carro, il cavallo, il cocchiere e il padrone della carrozza. Lì ho illustrato il cammino con cui evolviamo verso l’integrazione della nostra personalità e il contatto con l’Anima. Qu
Come mai dopo il magico, ma breve, periodo dell’innamoramento, subentra in tante coppie la grigia routine? Il principe azzurro si è ritrasformato in rospo? La principessa Cenerentola è tornata a essere una sguattera, utile quanto noiosa? Le cose sono un po’ più sfumate di così. Come forse ab
Qual è il nostro attuale stadio evolutivo, dal punto di vista psicologico? E, soprattutto, a cosa ci serve conoscerlo? Per comprenderlo, immaginiamo di trovarci su un sentiero di montagna, guidati da una cartina. La mappa che teniamo in mano può dirci quanta strada abbiamo percorso, quanti chilome