A cosa serve la psicologia? A conoscere noi stessi in modo sempre più completo. A mano a mano che ci “innalziamo”dal subconscio (il passato psicologico, individuale e collettivo) al superconscio, entriamo in contatto con aspetti di noi stessi sempre più elevati. Espandiamo sempre di più la co
Questo è un decalogo per la nostra trasformazione evolutiva. Puoi leggerlo come un seguito dell’articolo sul carro, il cavallo, il cocchiere e il padrone della carrozza. Lì ho illustrato il cammino con cui evolviamo verso l’integrazione della nostra personalità e il contatto con l’Anima. Qu
Qual è il nostro attuale stadio evolutivo, dal punto di vista psicologico? E, soprattutto, a cosa ci serve conoscerlo? Per comprenderlo, immaginiamo di trovarci su un sentiero di montagna, guidati da una cartina. La mappa che teniamo in mano può dirci quanta strada abbiamo percorso, quanti chilome
Come i lettori avranno ormai compreso, i primi tre articoli da me postati in questo sito hanno qualcosa in comune: parlano della nostra psicologia. Ma che cosa significa il termine “psicologia”? Questa parola nasce dall’unione di due termini greci, psiche e logos (parola). Entrare nel mondo de